La sposa e il suo abito Coppie celebri e indimenticabili, regine di stile e femminilità

Anche le coppie celebri convolano a nozze, proprio come quelle composte da comuni mortali. Anche le coppie celebri organizzano cerimonie emozionanti e banchetti infiniti per i loro cari.

Certo quando i famosi dicono “sì” l’evento si trasforma in una vera favola, tra sfarzo, ospiti altrettanto popolari, cascate di fiori, cattedrali e maestosità. Eppure anche quando si parla di VIP la vera coppia celebre è quella composta dalla sposa e il suo abito. Ebbene sì, per quanto lo sposo possa essere conosciuto, importante o addirittura reale, ciò che passerà alla storia è la sposa nel suo outfit. Poco importa che si tratti di una scelta tradizionalista, di un abito anticonformista o realizzato su misura da un grande stilista. La sposa e il suo vestito saranno al centro dell’attenzione, riceveranno il maggior numero di scatti, diventeranno oggetto di commenti, elogi e critiche. Comunque vada la sposa e il suo abito nunziale oscureranno lo sposo.

Chi ricorda le alte uniformi militari, costellate di medaglie? Chi rammenta pantaloni e giacche? Insomma nonostante lo stile e l’eleganza, nonostante i dettagli l’uomo non può reggere il confronto con la sposa, sempre raggiante nel suo abito.

Se questa tesi non vi convince provate a chiudere gli occhi, riportate alla memoria qualcuno dei matrimoni più celebri della storia e provate a descrivere l’abito dello sposo. Impossibile. Impossibile a meno che non bariate, chiedendo aiuto a Google.

Se si parla di nozze celebri è praticamente scontato citare le nozze di Diana e Carlo d’Inghilterra. Ricordate la divisa ufficiale di Carlo, vero? Era più simile a quella del figlio William o a quella di Harry? La risposta (ad occhi chiusi) è piuttosto difficile, ma è davvero indimenticabile l’abito di Lady D. Che lo abbiate amato o lo consideriate l’apoteosi del kitsch anni ’80 sicuramente ricordate il vestito in taffetà di seta color avorio, costellato di pizzi, ricami e perle. E come si può dimenticare Grace Kelly durante le sue nozze con Ranieri di Monaco. Parliamo del 1956 eppure l’abito della futura principessa è ancora oggi fonte d’ispirazione, per eleganza e classe con la lunga gonna in taffetà di seta e il corpetto in pizzo Valenciennes. Qualche anno dopo all’altare arrivarono John F. Kennedy e Jacqueline Bouvier avvolta in un lungo abito di seta e tulle.

Non possiamo tralasciare Marylin Monroe, un’abitué delle nozze (nel ruolo della sposa), ma quando ha detto sì ad Arthur Miller apparì in tutta la sua straordinaria bellezza fasciata in una abito da sposa aderente, con una generosa scollatura e un velo appena accennato. Le nozze dello scià di Persia nel 1953 furono davvero imponenti, ma anche qui la vera coppia celebre fu quella composta da Soraya e il suo suntuoso abito tempestato da 6000 piccoli diamanti, recentemente venduto all’asta per 1milione di dollari.

La lista potrebbe continuare ancora e ancora, arrivando ovviamente a parlare di nozze più recenti, ma preferiamo lasciare a voi il gioco.