E’ Tempo di….Seminare!
Aprile è un mese di semina: fondamentale visto che si impostano molte colture che poi determineranno la produttività del nostro orto in estate e in autunno. Non bisogna quindi trascurare il semenzaio dove, durante questo periodo è possibile coltivare basilico, melone, zucchine, peperoni, melanzana, carciofi, prezzemolo.
A fine marzo si iniziano a dividere i cespi delle erbe aromatiche e di altre colture perenni per aumentare la superficie coltivata e ottenere nuove piantine. Ma questo è il mese in cui per tradizione si piantano le patate, una degli ortaggi più coltivati in assoluto, tra i tuberi a marzo si può metter nel terreno anche il topinambur.
Possiamo poi continuare a seminare i bulbilli di aglio e le cipolle: se non sono stati piantati nei mesi precedenti è il momento giusto per farlo. Si inizia anche a seminare direttamente in pieno campo diverse verdure a foglia come bietole, coste, valeriana, spinaci, rucola, lattuga, cicoria da taglio e prezzemolo. Dove il clima è più rigido si può coprire la notte con tessuto non tessuto. Nel mese di aprile si seminano anche diversi legumi (ceci, fagioli, piselli e fave), sempre direttamente a dimora nelle aiuole dell’orto possiamo mettere barbabietola rossa, rapanelli e carote.
Lo Sapevate che?
Potete realizzare da soli le piantine da trapiantare poi nell’orto, invece che comprarle in un vivaio? Potete infatti facilmente realizzare una piccola seminiera fai da te dove piantare i semi per la germogliazione.
Utilizzate una cassetta di piccole dimensioni , riempite la cassetta con 3 cm di terra, bagnate leggermente il terriccio di semina ma assolutamente fate attenzione che non sia troppo imbevuto d’acqua e quindi fradicio.
Una volta pronto lo strato di terra umido posizionate i semi in solchetti profondi pochi millimetri e ricoprite con un velo di buona terra setacciata premendo un poco affinché la terra ricopra i semi. Coprite con un telo finché non vedrete i semi germogliare. Dopo pochi giorni dalla germinazione si dovranno spostare le giovani piantine in contenitori più grandi, come ad esempio vasetti o vassoi a vasetti.
Tenete alla luce e a temperatura adeguata, aspettate che le radici avvolgano per bene la terra e poi potrete trapiantarle in pieno campo senza problemi.