
I mercatini di Natale in Italia
La viaggiatrice solitaria
Rubrica

La mia classifica personale dei mercatini di Natale più belli in Italia, quando cominciano e quanti giorni durano
Il calendario segna Dicembre. Oltre all’angoscia del freddo e delle giornate corte (io personalmente sono fan dell’estate) inizia il famoso conto alla rovescia al Natale e dei regali da acquistare. Perché non prenderli nei mercatini? Avrete l’occasione così di fare anche un weekend fuori porta.
Se avete quindi intenzione di andare a vedere i mercatini di Natale in Italia, vi faccio la classifica di quali sono i più gettonati.
Quali sono i Mercatini di Natale più belli in Italia
Mercatini di Natale a Merano, Trentino Alto Adige
Comincio la mia lista dalla zona per antonomasia dove vedere i Mercatini di Natale in Italia: il TrentinoAlto Adige. E qui fungono da padrone quelle di Merano e Bressanone.I mercatini di Merano si svolgono a Piazza della Rena, cuore pulsante della città. Qui incontrerete sicuramente i cavalli avelignesi. Se invece sarete con i bambini potete lasciarli allaCasetta di Goldy, la mascotte dell’evento. I vostri piccoli saranno impegnati in bricolage, decorazioninatalizie e lavoretti fatti con materiali naturali e di riciclo.
Date Mercatini di Natale a Merano: dal 26 novembre 2021 fino al 6 Gennaio 2022
Mercatini di Natale a Riva del Garda, Trentino Alto Adige
Restiamo in Trentino ma ci spostiamo più a Sud: il Lago di Garda. Siamo a Riva del Garda per l’esattezza, che in occasione dei mercatini di Natale diventa pura magia!
Oltre alle casettine di legno, che quest’anno saranno a tema “Di gusto in gusto, Sapori del Trentino”, ci sono le luminarie che illuminano i vicoli del borgo.
Da andare assolutamente a vedere!
Date Mercatini di Natale Riva del Garda: dal 19 Novembre 2021 al 6 Gennaio 2022
Mercatini di Natale ad Aosta
Ci spostiamo in un’altra regione dove è piacevole viaggiare in inverno per i suoi mercatini. Sto parlando della Valle d’Aosta, e più precisamente del suo capoluogo, Aosta.
Tra le rovine del Teatro Romano viene allestito per l’occasione un villaggio alpino con oltre 30 chalet di legno addobbati.
Ma soprattutto qui potrete provare tantissime prelibatezze enogastronomiche del territorio come la Fontina, il Lardo di Arnad DOP oppure il Prosciutto Crudo di Bosses. Per non parlare del Vin Brulé.
Date Mercatini di Natale in Aosta: dal 20 Novembre 2021 al 6 Gennaio 2022.
Mercatini di Natle a Gubbio, Umbria
Perché andare a vedere i Mercatini di Natale a Gubbio? Perché c’è l’albero di Natale più grande d’Italia!
Questa città si trasforma in una vera e propria Christmas Land, e oltre alle casette con le degustazioni, ci saranno tantissime attrazioni per i bambini, come ad esempio la funivia Colle Eletto, il Trenino Gubbio Express in Christmas edition, la Ruota Panoramica del Polo Nord.
Questi mercatini, a differenza degli altri, si svolgono a date intervallate, rispettivamente nei weekend del:
20-21 e 27-28 Novembre, dal 4 al 12 Dicembre, il Weekend del 18-19 Dicembre e poi dal 24 Dicembre
al 9 Gennaio 2022.

Mercatini di Natale ad Arezzo, Toscana
Un’altra città che sta prendendo piede tra i mercatini di Natale più belli in Italia è Arezzo. Qui le bancarelle sono gestite dagli operatori tirolesi, quindi lo stampo è quello tipico della zona Alto-Atesina e Austriaca.
Si possono assaggiare prodotti come lo Strauben e il Kaiserschmann e bere cioccolata calda o il sidro di mele, e vedere il Giardino con la Casa di Babbo Natale.
Date Mercatini di Natale ad Arezzo: dal 20 Novembre al 26 Dicembre 2021

Mercatini di Natale a Castello di Limatola, Campania
Questi mercatini sono organizzati all’interno di un castello, per la precisione quello di Limatola, in provincia di Benevento. Per l’occasione sarà organizzato l’evento “Cadeaux al Castello”, che vedrà alberi parlanti, una Biblioteca sospesa nel tempo, un gigantesco Album dei Ricordi con la Casa delle Bambole.
Date Mercatini di Natale al Castello di Limatola: weekend 12-14 Novembre e 19-21 Novembre, poi
ininterrottamente dal 26 Novembre al 12 Dicembre 2021.






